– Sviluppare le potenzialità degli studenti attraverso progetti, laboratori, sessioni di coaching individuali e di gruppo, presentazioni di pubblicazioni specifiche volte a trasferire Lifeskills, le competenze per la vita dei ragazzi. – Agevolarli nei compiti evolutivi (autonomia, autostima, autoefficacia sia nelle relazioni che a scuola). – Migliorare le performance a scuola. – Individuare le vocazioni di ogni singolo studente e orientarlo per il futuro
MODALITA’ SESSIONI DI GRUPPO:
– Lo sportello si attiverà presso le scuole medie inferiori (per le terze medie) e superiori (tutte le classi) con le quali Non Solo Coaching stipulerà apposite convenzioni e/o protocolli d’intesa volte a garantire l’auto finanziamento dello sportello stesso attraverso progetti trasversali (PON ecc), vendite di libri e altro. L’attivazione dello sportello per gli studenti è prevista anche in modalità on line.
SESSIONI INDIVIDUALI:
– Per gli studenti che ne facciano richiesta o per gli stessi consigliati dai professori che pensano che i ragazzi possano trarne giovamento (in tal caso lo studente ha la facoltà di usufruirne o meno). Qualora ne facessero richiesta, lo sportello è aperto anche ai genitori.
– Metodo Sessioni individuali: ogni singola della durata di 30 minuti si basa sulle problematiche poste dallo studente, sulle potenzialità espresse, su limiti e ostacoli, piani di azione, obiettivi e risultati raggiunti. Allo studente il Coach fornisce un report sintetico di ogni sessione di Coaching.
Partner Operativi di Progetto
Panathlon International – Movimento Internazionale per la promozione e la diffusione della cultura dell’etica sportiva