Il Laboratorio pratico di Coaching per Docenti è un percorso esperienziale progettato per sviluppare nei partecipanti le competenze chiave del coaching applicate al mondo della scuola. Attraverso attività pratiche e momenti di confronto, i docenti impareranno a utilizzare strumenti e approcci del coaching per valorizzare al meglio il potenziale dei propri studenti e favorirne la crescita personale e relazionale.
Durante il laboratorio, i docenti acquisiranno abilità essenziali per motivare, comunicare e relazionarsi in modo efficace, imparando a:
gestire emozioni e stati d’animo propri e degli studenti,
guidare il gruppo classe verso obiettivi chiari e condivisi,
favorire collaborazione e fiducia reciproca,
allenare nei ragazzi la capacità di concentrarsi sulle soluzioni e non sui problemi.
Un percorso che trasforma la didattica in una palestra di competenze di vita, dove l’insegnante diventa un vero e proprio coach educativo.
Laboratorio pratico di Coaching
Obiettivi
Sviluppare un mindset orientato alla crescita e al potenziale umano.
Acquisire strumenti concreti di coaching per migliorare la relazione educativa.
Potenziare la comunicazione assertiva, empatica e motivante.
Allenare la capacità di gestire emozioni e conflitti in classe.
Favorire la costruzione di un clima di fiducia e collaborazione.
Trasferire agli studenti le Life Skills fondamentali per affrontare le sfide personali e scolastiche.
Destinatari
Il laboratorio è rivolto a:
Docenti di ogni ordine e grado, desiderosi di arricchire il proprio approccio educativo con le competenze del coaching.
Educatori, tutor scolastici e formatori, che vogliono migliorare la gestione delle dinamiche relazionali e motivazionali.
Coordinatori e dirigenti scolastici, interessati a diffondere nella propria scuola una cultura basata sull’ascolto, la consapevolezza e la crescita condivisa.
Metodologia
Il percorso è basato su un approccio esperienziale e interattivo, in cui ogni partecipante è protagonista attivo del proprio apprendimento. Attraverso esercitazioni pratiche, role-playing, simulazioni e momenti di riflessione guidata, i docenti sperimentano in prima persona le dinamiche del coaching e imparano a trasferirle nel contesto scolastico.
L’obiettivo è generare un apprendimento profondo e trasformativo, che parta dall’esperienza diretta e diventi competenza concreta nella relazione con gli studenti.
Durata e struttura
Il laboratorio può essere strutturato in diverse modalità, a seconda delle esigenze dell’istituto o del gruppo partecipante:
Formula intensiva: giornata esperienziale di 6-8 ore.
Percorso modulare: 3 incontri di 2 ore ciascuno, con esercitazioni tra un modulo e l’altro.
Laboratorio continuativo: percorso di approfondimento con incontri mensili per l’intero anno scolastico.
Ogni formula mantiene l’approccio pratico e personalizzato che caratterizza la nostra scuola specialistica.
Certificazione
Al termine del percorso viene rilasciato un attestato di partecipazione al Laboratorio Pratico di Coaching per Docenti, riconosciuto dalla nostra Scuola Specialistica Non Solo Coaching, come certificazione delle competenze acquisite nel coaching educativo e relazionale.
Perché partecipare
Partecipare al Laboratorio Pratico di Coaching per Docenti significa intraprendere un percorso di crescita personale e professionale che cambia il modo di vivere la scuola. Significa imparare a vedere l’allievo come un potenziale da far emergere, non come un contenitore da riempire. Significa diventare un punto di riferimento capace di ispirare, motivare e guidare.
Un’esperienza che non si limita a formare insegnanti più consapevoli, ma contribuisce a creare scuole più umane, più efficaci e più felici.
PRENOTA LA TUA CALL GRATUITA DI ORIENTAMENTO AL LABORATORIO: 3206464884