Coach già formati che vogliono diventare professionisti capaci di gestire sessioni reali, emozioni e mercato.
DESCRIZIONE
Molti coach hanno una qualifica, ma pochi sanno fare coaching davvero. Gestire una sessione, leggere le emozioni del cliente, integrare pensiero lento e pensiero veloce, utilizzare le tecniche di Coaching in modo naturale e promuoversi nel mercato senza sentirsi “venditori” — sono abilità che non impari in aula, ma sul campo, con esperienza, consapevolezza e metodo.
OBIETTIVO DEL MASTER
Trasformare coach “teorici” in coach efficaci, consapevoli e competitivi, capaci di:
– condurre sessioni concrete, fluide e personalizzate;
– leggere e gestire le emozioni proprie e del cliente;
– integrare pensiero lento, pensiero veloce e mente inconscia;
– utilizzare tecniche di Coaching e Intelligenza Artificiale come leve evolutive;
– costruire la propria presenza professionale e promuoversi nel mercato in modo autentico.
Il livello Master Coach approfondisce le 8 competenze chiave del coaching ICF, trasformandole in strumenti concreti di eccellenza relazionale, etica e professionale.
Cosa ottieni:
– Competenze reali di conduzione e gestione delle sessioni
– Padronanza nella lettura e trasformazione delle emozioni
– Tecniche di Coaching e di comunicazione strategica
– Uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale
– Piano operativo per promuoverti con autenticità
Certificazione: MASTER DI II LIVELLO IN COACHING RICONOSCIUTO CONI
Quando e dove si terrà?
IL MASTER SPECIALISTICO SI ARTICOLA IN 5 SESSIONI FORMATIVE ONLINE, LIVE IN ZOOM DI 2 ORE A SESSIONE.
DATE: -martedì 13 Gennaio 2026. Le altre edizioni saranno comunicate successivamente.
Da decenni, Daniele Maiorana, accompagna atleti, imprenditori e studenti nello sviluppo delle loro potenzialità attraverso il potere della mente inconscia e dell’allineamento tra pensiero lento e pensiero veloce.
Autore di “Il gioco interiore del N°1”, “Parole che fanno la differenza”, “L’arte di crescere”, “Football Mental Coach” e “Fallisci, impara, cresci – Manuale di coaching olistico”.
Cosa Imparerò
1. La gestione della sessione Come strutturare, condurre e chiudere una sessione efficace, evitando rigidità e improvvisazione. Impari a leggere il cliente, creare ritmo e usare il linguaggio in modo calibrato.
2. Le emozioni nel coaching Le emozioni come bussola, non come ostacolo. Tecniche per riconoscerle, contenerle e trasformarle in leva di cambiamento (tue e del cliente).
3. Pensiero lento e pensiero veloce Applicazione pratica dei due sistemi mentali nel coaching. Allinei mente conscia e inconscia per rendere più rapidi e profondi i processi di trasformazione.
4. Tecniche di Coaching e Intelligenza Artificiale nel coaching Come usare PNL e AI in modo etico, utile e professionale. Impari a formulare domande potenti, creare esercizi, analizzare casi e sfruttare l’AI come assistente mentale.
5. Il mental coach nel mercato Dal personal branding alla proposta concreta di valore. Costruisci la tua identità professionale e impari a comunicarti con autenticità, senza sentirti “venditore”.
Cosa dicono i coach che hanno frequentato il Master
“Questo Master mi ha permesso di capire davvero cosa significa condurre una sessione. Prima seguivo un copione, ora riesco a leggere le emozioni del cliente e adattarmi in tempo reale.”
— Sara G., Coach Professionista
“La parte sul pensiero lento e veloce è stata illuminante. Mi ha aiutato a gestire meglio la mia energia e a guidare il cliente verso risultati più profondi.”
— Marco L., Mental Coach sportivo
“Finalmente un percorso che parla anche di come stare sul mercato senza sentirsi ‘venditori’. Ho costruito la mia identità professionale in modo naturale.”
— Elena P., Coach per imprenditori
“Il contributo dell’Intelligenza Artificiale nel coaching è stato sorprendente. Ora la uso come supporto nei miei percorsi, in modo etico e utile.”
— Davide R., Executive Coach
PRENOTA LA TUA CALL GRATUITA DI ORIENTAMENTO AL MASTER: 3206464884